Ti sembra naturale tutto ciò? Purtroppo non lo è affatto!
Se questo è il genere di riunioni a cui sei abituato, devi sapere che non devi prenderlo come il Top delle esperienze di orientamento degli obiettivi e coordinamento delle risorse.
La maggior parte dei Centri estetici non ne fa, o meglio, fa incontri col personale ritagliando nei tempi morti degli spazi per discutere di questioni impellenti (di solito scontri tra membri del personale o discussioni con clienti, quasi sempre problemi di varia natura). Ti suona familiare?
La sola parola riunione, soprattutto per chi ha esperienza di lavoro in team in grandi aziende, fa venire i brividi. Purtroppo noi tutti ne abbiamo “subite” tante in passato.
Normalmente il termine “riunione” è sinonimo di ore ed ore buttate al vento per ascoltare noiose disquisizioni su vari argomenti mentre si desiderava essere decisamente altrove. Il problema maggiore è che al loro termine si finisce per capire che sarebbero bastati pochi minuti per esprimere gli stessi concetti, o peggio, si sarebbe potuto evitare di farlo.
In sostanza nella maggior parte delle riunioni si parla troppo e si conclude poco, oppure, viceversa, le riunioni sono troppo brevi, parla solo il capo, ma senza accorgersi di disappunti, disinteresse o difficoltà di comprensione manifestati con reazioni più o meno velate dagli altri partecipanti. Come conseguenza, a posteriori, salta fuori che la riunione è servita solo a perdere tempo, anziché portare risultati concreti. Insomma, un vero disastro!
Dati statistici alla mano, è stato rilevato che più o meno il 50% del tempo trascorso in riunione va sprecato. Se un’azienda riuscisse a recuperare anche una piccola percentuale di questo tempo, i guadagni in termini di produttività sarebbero enormi.
Ma non è solo questione di produttività, ma anche di motivazione personale.
I dipendenti che partecipano a una riunione desiderano di partecipare attivamente e che la loro presenza faccia la differenza. Quando invece hanno la percezione che il tempo dedicato sia disperso, il rischio è che queste riunioni diventino fonte di demotivazione, sollevando diversi dubbi sull’effettiva utilità di un’altra riunione.
Detto questo, programmare incontri periodici cadenzati è fondamentale per la tua attività.
E’ importante pianificare queste riunioni per gestirla al meglio, per organizzarla, per prevenire eventuali problemi e non doverci mettere mano quando ormai diventa troppo tardi.
Ovviamente le riunioni vanno fatte seguendo un iter ed un metodo ben precisi, coinvolgendo solo le persone che ha un senso che vi partecipino, perseguendo degli obiettivi determinati senza andare fuori dagli schemi prefissati.
E se lavori da sola? Non ne devi fare? Certo che sì!
Non puoi non riservare del tempo ad una cosa tanto importante.
Non sentirti ridicola, e non pensare che sia una cosa sciocca: ogni professionista che si rispetti dedica del tempo all’osservazione e alla pianificazione della propria attività.
Non puoi pensare alle prossime promozioni, ai cambiamenti o alle innovazioni da apportare mentre stai lavorando o portando i bambini a scuola, e nemmeno a fine giornata quando sei esausta e le tue energie sono praticamente esaurite.
Programma incontri con te stessa, nel silenzio, cellulare spento, prendi appuntamento con l’imprenditrice che è in te e sfrutta al massimo questo tempo, è prezioso e ti aiuterà a focalizzarti sulle cose davvero importanti senza farti vivere la tua giornata lavorativa come un fiume in piena che ti travolge e porta via senza farti respirare.
Segui queste piccole grandi regole e vedrai che il tuo lavoro sarà meglio organizzato e gestito e le tua giornate saranno più tranquille.
Scrivi qui sotto i tuoi commenti. Suggerisci i sistemi che utilizzi ogni giorno nel tuo Centro Estetico ed interagisci con i nostri utenti.
Copyright © Wellness Project Group | P.IVA 09363091001
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
m | 2 years | No description available. |
wp_woocommerce_session_e29a452c07cebea901245bc20df3a321 | 2 days | No description |