Il nuovo decreto legge n. 127/2021, estende l’obbligo di green pass a tutto il mondo del lavoro, pubblico e privato, a partire dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre, data in cui cessa lo stato di emergenza.

Il decreto specifica che la certificazione verde si applica «a tutti i soggetti che svolgono a qualsiasi titolo la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato presso le amministrazioni, anche sulla base di contratti esterni».

Pertanto, in base al nuovo art. 9-5epties del DL 52/2021, introdotto dal DL 127/2021, i datori di lavoro (o i loro delegati) saranno tenuti a verificare che non accedano al luogo in cui prestano la loro attività lavoratori che non siano in possesso del Green Pass, secondo le modalità operative che gli stessi datori di lavoro avranno preventivamente stabilito, nel rispetto di quanto attualmente previsto dal DPCM 17 giugno 2021 in relazioni alle verifiche del Green Pass.

Tali modalità operative devono avere per oggetto l’organizzazione delle verifiche, che potranno avvenire anche a campione, ma è preferibile che siano effettuate al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro. Compiti che i datori di lavoro devono svolgere per adempiere alla normativa in materia di green pass:

 
1.    Nomina Incaricato: da completare a cura del personale designato per il controllo e farsi firmare per accettazione.

2.    Informativa al delegato: da consegnare e farsi firmare una copia per ricevuta.

3.   registro procedura di verifica: sul quale annotare le attività di controllo svolte, indicando in modo particolare:

la data di verifica, il soggetto incaricato al controllo, il soggetto verificato (nome e cognome), il momento della verifica (durante l’accesso o già all’interno dei locali),l’esito della verifica (green pass valido o non valido); da compilare a cura del soggetto incaricato alla verifica a seguito di ingresso dei lavoratori in azienda riportando esito verifica e ingresso ai locali
4.    Cartellonistica Green Pass: il cartello va stampato e affisso in azienda, in prossimità dell’ingresso.
5. Comunicazione al personale: da consegnarsi al proprio personale e/o al personale esterno che accede al luogo di lavoro. 
 
Compila il form e ricevi nella tua casella di posta tutta la modulistica che ti servirà per essere a norma.
Se non trovi la mail entro 10 minuti, controlla nella cartella spam.
Per avere la certezza di ricevere le nostre e-mail aggiungi l’indirizzo info@wellnessproject.eu alla tua rubrica.
 

In anteprima per te l'esclusivo Emotional Canvas

Stai per prenotare il tuo posto al
Master Tecnico Sicurezza Laser

Inserisci i dati sottostanti BLOCCA il tuo posto in aula

(Il pagamento avverrà direttamente in sede)

Scarica ora il Codice Etico

Il manifesto delle Estetiste Efficaci​

Inserisci i tuoi dati

E sarai ricontattato da un nostro consulente entro 48 ore