Sempre sul sito salute.gov, fonte ufficiale italiana di riferimento, il prodotto cosmetico viene così definito: “qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca allo scopo esclusivamente o prevalentemente di pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato o correggere gli odori corporei.
“Una sostanza o miscela destinata ad essere ingerita, inalata, iniettata o impiantata nel corpo umano NON E’ CONSIDERATA PRODOTTO COSMETICO.”
Approfondiremo meglio questo aspetto nel prossimo articolo, ma andiamo oltre…
Per ogni singola referenza è sempre necessario predisporre la Documentazione Informativa sul Prodotto (PIF – Product Information File) ai sensi dell’articolo 11 del regolamento 1223/2009, e in particolare occorre effettuare e documentare verifiche su:
Scrivi qui sotto i tuoi commenti. Suggerisci nuovi argomenti che desideri affrontare ed interagisci con noi e con i nostri utenti.
Scrivi qui sotto i tuoi commenti. Suggerisci nuovi argomenti che desideri affrontare ed interagisci con noi e con i nostri utenti.
Sono un’estetista e sono davvero arrabbiata che molte colleghe non facciano attenzione alle leggi rovinando la nostra categoria.
Grazie per gli aggiornamenti che ogni volta ci date, siete preziosissimi, attendo l’articolo di approfondimento
Buongiorno Lauretta, grazie per il commento.
Purtroppo non tutti conoscono le leggi, e questo non va bene. Ma è anche vero che se un contoterzista rassicura il cliente (l’estetista) dando informazioni sbagliate da una parte è facile che venga dato per scontato che un professionista sappia fare il proprio lavoro e conosca le normative che lo regolamentano. Purtroppo non sono tutti seri, preparati e onesti, sai meglio di me che il nostro settore è una giungla. Nel prossimo articolo andremo ancora più a fondo, continua a seguirci!
Buona giornata
Scrivi qui sotto i tuoi commenti. Suggerisci nuovi argomenti che desideri affrontare ed interagisci con noi e con i nostri utenti.
Sono un’estetista e sono davvero arrabbiata che molte colleghe non facciano attenzione alle leggi rovinando la nostra categoria.
Grazie per gli aggiornamenti che ogni volta ci date, siete preziosissimi, attendo l’articolo di approfondimento
Buongiorno Lauretta, grazie per il commento.
Purtroppo non tutti conoscono le leggi, e questo non va bene. Ma è anche vero che se un contoterzista rassicura il cliente (l’estetista) dando informazioni sbagliate da una parte è facile che venga dato per scontato che un professionista sappia fare il proprio lavoro e conosca le normative che lo regolamentano. Purtroppo non sono tutti seri, preparati e onesti, sai meglio di me che il nostro settore è una giungla. Nel prossimo articolo andremo ancora più a fondo, continua a seguirci!
Buona giornata
Copyright © Wellness Project Group | P.IVA 09363091001
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
m | 2 years | No description available. |
wp_woocommerce_session_e29a452c07cebea901245bc20df3a321 | 2 days | No description |
2 risposte
Sono un’estetista e sono davvero arrabbiata che molte colleghe non facciano attenzione alle leggi rovinando la nostra categoria.
Grazie per gli aggiornamenti che ogni volta ci date, siete preziosissimi, attendo l’articolo di approfondimento
Buongiorno Lauretta, grazie per il commento.
Purtroppo non tutti conoscono le leggi, e questo non va bene. Ma è anche vero che se un contoterzista rassicura il cliente (l’estetista) dando informazioni sbagliate da una parte è facile che venga dato per scontato che un professionista sappia fare il proprio lavoro e conosca le normative che lo regolamentano. Purtroppo non sono tutti seri, preparati e onesti, sai meglio di me che il nostro settore è una giungla. Nel prossimo articolo andremo ancora più a fondo, continua a seguirci!
Buona giornata