
CORSO TSL - Tecnico Sicurezza Laser per centri estetici
by Wellness Project Group
Corso qualificato da

Corso TSL – Tecnico Sicurezza Laser estetico e riqualificazione degli operatori
Corso TSL – Tecnico Sicurezza Laser estetico qualificato Aiascert. Iscriviti, sostieni l’esame e in una sola giornata sarai a norma.
Perché Formarsi?
Come probabilmente saprai, tutti gli operatori del settore estetico che utilizzano il laser a diodo devono obbligatoriamente aver frequentato un corso di formazione adeguato e nominare il T.S.L. (Tecnico Sicurezza Laser) estetico all’interno della loro attività. Questo è quanto previsto dall’attuale normativa: scheda 21/B del D.M. 206/2015, legge sulla sicurezza D. Lgs. 81/2008 e norma europea sui laser CEI EN 60825-1.

Il nostro Corso TSL – Tecnico Sicurezza Laser estetico è oggi l’unico corso che comprende parte teorica e pratica strutturate secondo un programma ben articolato, costruito ad hoc sulle esigenze specifiche dell’estetista, per trasformarla in una vera TSL preparata e consapevole.
Testimonianze
Che differenza c'è tra questo e i vari corsi T.S.L.











Cos'è il Corso TSL - Tecnico Sicurezza Laser estetico
Questo complesso corso di alta formazione (per questo chiamato anche master) è stato sviluppato dopo aver consultato tecnici, avvocati ed operatori del settore specializzati, da Wellness Project Group, la prima ed unica azienda in Italia, che ha istituito, già nel lontano 2014, il R.O.L.D., il Registro Operatori Laser a Diodo estetico.

E’ stato quindi disposto un programma formativo qualificante unico nel suo genere, con modulistica dedicata e materiale didattico completo:
- Sarai istruita secondo quanto previsto dal D.M. 206/2015, dal D. Lgs. 81/2008 e dalla norma CEI EN 60825-1.
- Sarai informata su tutti nuovi protocolli aggiornati costantemente sulla base di fonti sicentifiche istituzionali (che ti verranno fornite a fine corso)
- Tutti gli operatori del tuo Centro estetico avranno accesso gratuito alla formazione
- Apprenderai tutte le procedure di sicurezza da applicare nel tuo Centro estetico per tutelare te stessa, le tue dipendenti ed i tuoi clienti.
- Saprai come creare il tuo Documento di Valutazione del Rischio (D.V.R.., per chi ne ha l'obbligo).
- Imparerai come promuovere i trattamenti senza fare pubblicità ingannevole.
- Sarai di diritto iscritta al R.O.L.D al superamento dell’esame finale**
- Riceverai immediatamente il tuo attestato di qualifica T.S.L. numerato e la cartellonistica obbligatoria.
- Qualora non dovessi superare l’esame finale potrai gratuitamente ripetere il corso una seconda volta.
- Potrai ripartecipare gratuitamente, da sola o con le tue collaboratrici, ogni volta che vorrai per i prossimi 12 mesi
Questo significa che immediatamente dopo aver frequentato il corso potrai finalmente lavorare in tutta tranquillità, esattamente come hanno fatto le allieve dei precedenti corsi, delle quali ti invitiamo a leggere le testimonianze che ci hanno lasciato.
** solo per chi richiede la formazione operatore extra.
Perchè affidarsi a noi?
Purtroppo oggi almeno il 75% dei Centri estetici non conosce la normativa inerente la tecnologia Laser a Diodo, ed è esposto al rischio di pesanti sanzioni.
1
Perché siamo una delle aziende in Italia con maggiore esperienza nella formazione sul laser a diodo.
Per darti la massima garanzia di sicurezza il Corso TSL – Tecnico Sicurezza Laser estetico è qualificato da Aiascert.
2
Perché nominare T.S.L. estetico è obbligatorio ed è indispensabile per metterti al riparo da eventuali sanzioni.
3
Perché da subito potrai ottimizzare i trattamenti e garantire migliori risultati e sicurezza alle tue clienti.
4
Perché terminata la formazione rimarremo a tua disposizione per darti supporto qualora ne avessi bisogno grazie all’attivazione gratuita del supporto “TSL ÉLITE” per ben 12 mesi
5
Perché per poterti garantire la migliore interazione in aula e online, il numero dei partecipanti dei nostri corsisti è sempre ristretto.
Conosciamo bene le tue esigenze, perché siamo tecnici come te e formatori, docenti in diverse scuole di estetica.
I migliori testimoni della qualità della nostra formazione sono i nostri allievi, di cui puoi vedere alcune testimonianze QUI
Come è strutturato il Corso TSL - Tecnico Sicurezza Laser estetico?
Il Corso TSL – Tecnico Sicurezza Laser estetico è strutturato in una intera giornata formativa intensa, ricca di contenuti divisi in moduli, durante la quale riceverai una serie di istruzioni e informazioni che potrai mettere in pratica immediatamente.
Iscrivendoti al Corso TSL – Tecnico Sicurezza Laser estetico:
- Parteciperai ad un corso tenuto da docenti ultra qualificati ed interfaccerai una realtà di sola pura formazione di eccellenza.
- Potrai confrontarti con tante altre colleghe e potrai finalmente eliminare qualsiasi dubbio inerente la tecnologia laser e le normative vigenti.
- Ti sarà mostrato tecnicamente come è fatto internamente un laser, come funziona, le leggi fisiche e biofisiche che determinano i risultati e come gestirlo al meglio.
- Capirai perché sono stati strutturati dei protocolli operativi unificati in tutto il mondo
- La tua formazione sarà finalmente completa e tutto questo si trasferirà sulla tua operatività: le tue clienti percepiranno una tua maggiore sicurezza, e sicuramente apprezzeranno che hai aderito ad un corso per elevare la qualità del tuo lavoro e del servizio che offri loro, differenziandoti dal resto della concorrenza.
PROGRAMMA
- Aspetti normativi: D.M. 206/2015, D. Lgs. 81/2008 e norma CEI 60825-1
- Conoscenza delle caratteristiche del laser di cui il TSL è responsabile e pericoli ad esso associati;
- Gestione della sicurezza del laser di cui è responsabile;
- Individuazione e demarcazione della Zona laser controllata sulla base della Distanza Nominale Rischio Oculare (di cui deve conoscere il significato) e delle caratteristiche dell’ambiente di installazione;
- Verifica e predisposizione segnaletica di avvertimento, controllo dell’accesso;
- Valutazione e gestione dei dispositivi di protezione individuale specifici per il laser di cui è responsabile;
- Individuazione delle precauzioni da mettere in atto per assicurare che l’esposizione degli addetti sia inferiore ai livelli massimi permessi;
- Stesura del regolamento di sicurezza laser specifico per il laser di cui è responsabile, che diventerà parte integrante del rapporto di valutazione del rischio.
- Il Tecnico Sicurezza Laser (T.S.L.) in estetica – Requisiti, competenze e nomina
- Valutazione e gestione dei rischi
- DVR: cos’è e come redigerlo/modificarlo
- Come compilare il verbale della relazione tecnica
- Protocolli operativi
- Indicazioni e controindicazioni
- Prevenzione e gestione complicanze
- Esame* valido per il conseguimento della qualifica di TS.L. estetico
Ricevi
Attestato T.S.L. protocollato
Materiale didattico
Dispensa
Modulistica guida
Cartellonistica obbligatoria
Verbale (relazione tecnica) da redigere in qualità di TSL (modello compilabile semplificato)
PDF normative di riferimento complete
Docenti
Tutti i docenti dei corsi hanno formazione e competenze pluriennali e sono qualificati ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato individuale in originale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale. Non è ammesso assentarsi durante la formazione.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro presenze con firme dei candidati e docenti e test di verifica (quando in aula, diversamente la registrazione integrale con identificazione dei candidati), nonché la copia dell’attestato saranno conservati nei nostri archivi quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità e le attuali disposizioni normative.
* Qualora non riuscissi a superare l’esame, avrai la possibilità di rifrequentare una nuova classe e sostenerlo ex-novo GRATIS.
Bonus 1
L’unico corso che ti offre la possibilità di rivedere in aula i protocolli operativi ed ottenere un anno di abbonamento gratuito all’area esclusiva “TSL ÉLITE”, usufruendo di un supporto tecnico specializzato on-line.
Bonus 2
Riceverai gratuitamente tutta la modulistica necessaria per poter lavorare in totale sicurezza.
Bonus 3
Come apprenderai durante il Corso TSL – Tecnico Sicurezza Laser estetico, la normativa prevede anche che tu abbia della cartellonistica interna da affiggere secondo le istruzioni che ti daremo.
Per evitarti di dovertela procurare dopo da sola, abbiamo deciso di regalartela noi.
Quanto costa?
Il Corso TSL – Tecnico Sicurezza Laser estetico normalmente viene venduto da solo a €350,00 + IVA
+ Bonus 1
Valore €300,00 + IVA
+ Bonus 2
Valore €27,00 + IVA
+ Bonus 3
Valore €35,00 + IVA
Prezzo di listino € 712,00 + IVA
Sfrutta la speciale offerta
Inoltre, per i nuovi clienti che acquistano o noleggiano il laser dalla nostra azienda, il corso viene accorpato al Corso Operatore Laser teorico-pratico, completo di tutoraggio presso la struttura e iscrizione al R.O.L.D., COMPLETAMENTE GRATUITI, ed è ripetibile sempre senza ulteriori costi aggiuntivi anche per i nuovi collaboratori dello stesso Centro estetico.
ACQUISTA ORA IL TUO
Corso TSL
Tecnico Sicurezza Laser
-
Dispensa del corso TSL - Tecnico Sicurezza Laser estetico
-
Materiale didattico
-
Verbale (relazione tecnica) da redigere in qualità di TSL (modello compilabile semplificato)
-
Tutta la modulistica necessaria
-
Cartellonistica obbligatoria
-
PDF normative di riferimento complete
-
Attestato T.S.L. protocollato
-
1 anno di abbonamento gratuito al servizio esclusivo TSL ÉLITE
Sistemi di Pagamento
Raccomandiamo, PRIMA di acquistare, di contattarci per avere la certezza che tu abbia i requisiti per effettuare il corso
Puoi pagare comodamente Online con 2 sistemi:
1

Bonifico bancario. E' la modalità più utilizzata dai nostri corsisti. Trovi gli estremi da utilizzare nella pagina di pagamento (dopo aver cliccato il tasto ACQUISTA).
2




Carta di Credito. Puoi pagare tranquillamente con qualunque carta di credito tra quelle che utilizzano i circuiti qui a sinistra.
Noi non conosceremo mai i tuoi dati di pagamento perché utilizziamo sistemi di pagamento sicuri e crittografati per tutelarti completamente



Le sessioni formative sono sempre ricche di interessanti spunti e la collaborazione dell’aula, anche quando è virtuale, arricchisce la già ampia portata dei contenuti. Perciò nel tempo possiamo vantare un considerevole numero di testimonianze, come quelle che puoi leggere nelle recensioni scritte dai nostri allievi
Chi siamo
Sono Chiara Marchi, estetista e titolare di Wellness Project Group, l’unica azienda in Italia che da sempre offre una formazione completa a 360°, con servizi di tutoraggio presso i Centri estetici per garantire un approfondimento ed un consolidamento delle informazioni apprese durante i corsi. Da oltre 35 anni mi occupo di formazione ed informazione.
Conscia che nel settore estetico la normativa è purtroppo poco conosciuta, e che le sanzioni sono parecchio severe e frequenti, mi sono resa conto che era necessario offrire qualcosa di diverso agli operatori del settore.
La problematica più importante che frequentemente mi sottopongono i Centri estetici che mi contattano è che la formazione è spesso superficiale o inesistente, e questo, a mio parere, è assolutamente inaccettabile.
Svolgiamo un lavoro difficile dove la professionalità e la sicurezza sono imprescindibili, non si può lavorare con macchinari o prodotti senza conoscere perfettamente tutto ciò che gravita intorno ad essi.
In tutti questi anni di attività, insieme al mio staff di formatori e consulenti, abbiamo formato centinaia e centinaia di estetiste, con le quali siamo sempre in contatto, applicando metodi didattici seri e performanti, seguendo passo dopo passo TUTTE le nostre allieve, insegnando loro metodi di lavoro efficaci, sempre legati ad un’etica imprescindibile.
Nel 2014, proprio per garantire una qualità di formazione e operatività eccellenti, ho istituito il R.O.L.D., il Registro Operatori Laser a diodo. Siamo stati la prima azienda in Italia, attraverso un sistema di modulistica complesso ed un programma formativo strutturato, a garantire ogni singolo operatore, certificandolo solo al termine del percorso didattico, una volta superato l’esame finale ed il tutoraggio obbligatorio e gratuito.
Ci hai visti anche su






Le videointerviste
FAQ
Non esiste un “patentino” per TSL. Viene rilasciato un attestato di qualifica protocollato e di cui conserviamo copia in archivio come da disposizione di legge.
No, è un corso privato di alta formazione che si svolge secondo i criteri stabiliti dall’attuale normativa al di fuori di qualsiasi università.
NON dà crediti universitari, NON richiede neanche il possesso di laurea (di primo o secondo livello).
Riteniamo corretto specificarlo al fine di evitare spiacevoli fraintendimenti
Il D. Lgs. 81/2008 da nessuna parte nomina il T.S.L., ma scrive, nell’art. 181 comma 2 che il datore di lavoro deve avvalersi di “personale qualificato nell’ambito del servizio di prevenzione e protezione in possesso di specifiche conoscenze in materia”.
Il “personale qualificato” risulta tale se in grado di effettuare la valutazione del rischio CEM richiesta per la specifica attività lavorativa e di redigere una relazione tecnica completa ed esaustiva, secondo i requisiti richiesti dal D.lgs. 81/08.
In questo contesto la dicitura “personale qualificato” definisce correntemente un operatore che abbia sostenuto un corso di qualificazione conclusosi con una valutazione positiva e documentabile dell’apprendimento. (vedi P.A.F.)
Questo non significa che non sia obbligatorio farlo. La legge non ammette ignoranza e purtroppo le sanzioni sono severe ed immediate in caso di verifica.
Chiunque utilizzi un laser classe IV e 3 B è obbligato a nominarlo, indipendentemente dal fatto che il macchinario sia di proprietà, in affitto, o utilizzato da operatori esterni.
Esistono tre riferimenti normativi in Italia: il D.M. 206/2015, che nella scheda 21/B fa riferimento alla norma CEI 60825-1, la suddetta norma europea CEI 60825-1, e il D. Lgs. 81/2008.
Le prime due sono disposizioni tassative per tutti, la terza riguarda prevalentemente chi ha dipendenti.
Nessun centro estetico che usi il laser per epilazione è esente dalla nomina del T.S.L..
Il corso deve essere tenuto da formatori qualificati, non basta un relatore qualsiasi.
Sono previsti dei requisiti ben specifici, un programma definito, al termine si deve superare un esame che deve poi essere protocollato secondo la prassi dei corsi sulla sicurezza.
Se il tuo fornitore ti garantisce il rispetto di questi requisiti puoi farlo con lui.
Per darti la massima sicurezza il nostro corso è qualificato da Aiascert.
Questo ti garantisce che i formatori, il programma, il processo di formazione, gestione e archivio di tutti i dati sono adeguati a dei severi standard qualitativi.
Il Tecnico Sicurezza Laser è una figura è ben definita anche nella guida della C.I.I.P. (Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione).
L’Operatore Sicurezza Laser, così come altre figure che a volte si leggono su qualche sito, non è citato da alcuna fonte istituzionale, ufficialmente non esiste.
La uniche qualifiche obbligatorie in estetica sono esclusivamente T.S.L. e Operatore Laser.
ATTENZIONE quindi al corso che si frequenta: innanzitutto rischi di spendere soldi per nulla, ma, cosa assai più grave, in caso di controlli da parte delle autorità, saresti sicuramente sanzionabile.
Il Master per il settore estetico dura 8 ore, durante le quali faremo attività didattica secondo il programma ufficiale e dovrai superare l’esame obbligatorio.
Perché la durata dei corsi T.S.L. non è uguale per tutti ma è correlata alla categoria e alla tipologia di rischio che, per il centro estetico, è “basso”.
Chi utilizza un laser medicale o industriale necessita di corsi diversi, che noi non effettuiamo.
Il corso viene effettuato interamente online, potrai svolgerlo comodamente da casa
Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) è una relazione obbligatoria che le imprese devono redigere e rendere disponibile alla consultazione da parte degli organi di controllo. Esso individua tutti i rischi esistenti sul luogo di lavoro e nello svolgimento di quelle mansioni che possono cagionare un danno alla salute tramite infortuni o malattie professionali ( come l’utilizzo di macchinari o l’impiego di sostanze tossiche ).
Il riferimento normativo per la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro è il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro D. Lgs. 81 del 9 aprile 2008 (“Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”), che peraltro è stato aggiornato ad agosto 2022. Inoltre il D.M. 206/2015 nella scheda 21/B richiama la Norma CEI 60825-1 che lo dispone con estrema chiarezza.
Le tutte le aziende devono obbligatoriamente redigerlo, custodirlo e esibirlo agli organi di controllo in caso di ispezione o richiesta di verifica.
Dal 1 giugno 2013 l’obbligo è stato esteso a tutte le aziende in cui sia presente almeno un dipendente oltre al datore di lavoro.
Questo fa sì che il DVR sia obbligatorio anche per le aziende in cui l’unico lavoratore sia:
- Stagista;
- Soggetto sottoposto a formazione;
- Tirocinante;
- Lavoratore a chiamata;
- Socio lavoratore di azienda;
Le visite ispettive possono essere effettuate da ASL, INPS, INAIL o Vigili del Fuoco
Benissimo, se non ci sono state variazioni di nessun genere nell’attività va solo verificato che sia conforme (si consiglia una volta l’anno).
Se invece hai acquistato macchinari, cambiato i contratti di lavoro dei dipendenti o ne hai inseriti di nuovi/diversi, devi sicuramente modificarlo.
Le sanzioni sono molto severe, possono arrivare fino ad un massimo di 15.000 €, oltre a pene detentive fino a 8 mesi. E’ prevista anche la sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di reiterata mancanza di compilazione del DVR e mancata nomina del RSPP
ISO 9000 è una serie di norme a validità internazionale, che fanno riferimento ai sistemi di gestione della qualità, cioè alle strutture organizzative che le imprese pubbliche e private, dovrebbero adottare per meglio orientare l’azienda al raggiungimento di risultati in linea con le attese del mercato.
Applicare la ISO 9001 in azienda significa creare all’interno dell’azienda stessa un sistema organizzativo i cui requisiti rispettino quanto richiesto dalla norma ISO 9001. I requisiti della norma si applicano a tutti i processi aziendali, dal commerciale alla gestione degli acquisti, alla produzione, etc.che devono essere comprovati attraverso della apposita documentazione (manuale qualità, procedure, istruzioni) e tutti i risultati del “fare qualità” in azienda saranno registrati su apposita modulistica (documenti di registrazione della qualità).
Comunque tutto questo non significa che la macchina prodotta funzioni bene e/o sia efficace , ma solo che il produttore è in regola con i processi sopra descritti.
Poiché il LASER A DIODO è un’apparecchiatura apparentemente semplice ma in realtà complessa da gestire e potenzialmente pericolosa, abbiamo deciso, a quanto ci risulta primi ed unici in Italia (e non solo), di istituire il primo “REGISTRO OPERATORI LASER A DIODO estetico“, istruendo le figure professionali al suo utilizzo tramite una formazione approfondita che spazia dall’aspetto tecnico all’operatività alla normativa. Solo dopo avere terminato il tutoraggio sarai iscritto al R.O.L.D. e riceverai il tuo attestato numerato.
Il programma formativo del R.O.L.D. è conforme a quanto previsto dalle disposizioni Ministeriali (scheda 21B del D.L. 206/2015).
Per ogni domanda circa il Master puoi scriverci usando il pulsante della Chat che trovi in questa stessa pagina (in basso a destra). Potrai scriverci su Whatsapp, oppure su Facebook Messenger. Inoltre se vuoi, puoi scriverci all’indirizzo email info@wellnessproject.eu .
Puoi pagare comodamente online tramite due sistemi di pagamento sicuri: Carta di credito oppure con Bonifico bancario (trovi i dati nella pagina di pagamento, dopo aver cliccato sul tasto ACQUISTA e aver scelto la data di tuo interesse).
Copyright © Wellness Project Group – Tutti i diritti riservati – P.IVA 09363091001